Browsing Category

Salute e benessere

Eventi e spettacolo Salute e benessere

“MIND YOUR MIND WORKSHOP” : come il buon sonno influisce sul nostro benessere psico-fisico

Rimini, presso la sala conferenze della Clinica Merli, giovedì 14 Settembre a partire dalle ore 17.00.

L’evento si inserisce nell’alveo delle iniziative gratuite sul tema “Salute e Benessere” organizzate dalla Clinica Merli e aperte a tutti.

“Mind your mind – workshop” Capitolo Sonno.  
“Mind your mind” tradotto dall’inglese “Presta attenzione alla tua mente”, pone il focus su come la qualità e la quantità del sonno condizioni il nostro stato di salute psico-fisico.  La D.ssa Cecilia Raffaelli, Psicologa - Psicoterapeuta, ci introdurrà al tema dell'incontro spiegandoci come numerosi studi scientifici abbiano dimostrato che la qualità e la durata del sonno siano essenziali per preservare il nostro stato di salute generale influendo sul sistema immunitario, cardiovascolare, tenendo in equilibrio il nostro metabolismo.  A chiusura dell'incontro la D.ssa Cecilia Raffaelli ci informerà sulle terapie cognitivo-comportamentali per la cura ed il trattamento dell'insonnia. 

Nel corso dell'incontro la D.ssa Eugenia Raffaelli - Specialista in Ortognatodonzia - affronterà il tema delle Sindromi da Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS), patologia caratterizzata dall'interruzione della respirazione durante il sonno descrivendo le possibili soluzioni terapeutiche.   

Il progetto “Salute e Benessere” si pone l’obiettivo di affrontare in modo semplice ed efficace tematiche di rilevante interesse per la nostra salute; ne sono un esempio i recenti incontri gratuiti svolti dall’Associazione Salvagente e patrocinati dalla Clinica Merli, che hanno visto la presenza di numerosi partecipanti.  Lo scopo di questi incontri è stato fornire nozioni fondamentali per non farsi trovare impreparati di fronte a situazioni di emergenza che possono capitare nel quotidiano e che vanno affrontate con un’adeguata preparazione; come le manovre salvavita da effettuare in caso di ostruzione delle vie aeree, le regole di comportamento da adottare per agire in maniera corretta e tempestiva ma anche le precauzioni volte a prevenire i rischi di soffocamento.  

Al termine dell'incontro sarà offerto un piccolo aperitivo.
Per prenotazioni chiamare la segreteria della Clinica Merli al numero 0541/52025.
Architettura e design Moda e lifestyle Salute e benessere Startup e innovazione

LUCILLA L’UNICA LAMPADA PORTATILE CONTRO LE ZANZARE

Venezia, Italia - I "ragazzi" di MB Lighting Studio sono entusiasti di presentare una novità assoluta nel campo delle lampade portatili. LUCILLA, la prima lampada portatile contro le zanzare. Lancio sulla piattaforma Kickstarter il 20 Settembre.

Grazie al suo sistema sonico integrato a frequenza variabile (realizzato in collaborazione con Light-Cube, naturale spin-off dell'Università di Padova) per la prima volta impiegato in una lampada, LUCILLA promette di tenere lontane le zanzare in un raggio di 3 mt all'aperto e all'interno di una stanza di media metratura.
Il suo uso è assolutamente innocuo e non fastidioso per gli umani e gli animali domestici in quanto lavora a bassa frequenza riproducendo le vibrazioni dei battiti d'ali della zanzara maschio, che notoriamente non sono per nulla gradite alle femmine (che sono quelle che pungono). La frequenza variabile, inoltre, non permette all'insetto di abituarcisi e questo rende la sua efficacia inalterata nel tempo. 

Pur riconoscendo che la novità più eclatante sia questa sua importantissima funzione, LUCILLA sorprende anche per altre caratteristiche che la rendono davvero unica.
Il sistema di aggancio magnetico del diffusore di luce superiore (optional) permette all'utente di fissarlo con un semplice click (funziona anche senza diffusore), così da poter personalizzare la lampada come meglio crede, che si tratti di usarla all'aperto o all'interno dell'abitazione. 
Un altro potente magnete posto sulla base e un disco in metallo adesivo (in dotazione) la rende sicura contro cadute accidentali, causate ad esempio da uno scossone in barca o in camper mentre si è in viaggio.
Le funzioni luce di Lucilla non sono certo da meno. 14W di potenza, 2 accensioni touch RGB+White Light (modulabile), durata di carica fino a 10 ore, tempo di ricarica 3/4 ore.

"Finora, abbiamo sempre sviluppato idee e progetti per i nostri clienti. Con Lucilla abbiamo deciso di intraprendere la strada del crowdfunding - spiega il designer del prodotto Mauro Bertoldini - una strada forse piu' complicata, ma che sa dare anche grandi soddisfazioni. A noi piacciono le sfide, e questa idea è nata quasi per caso durante un'escursione fatta con un collega ed amico nella quale siamo stati letteralmente presi d'assalto dalle zanzare, e ci siamo chiesti 'perchè non lavorare su questo?' e progettare una lampada potente, sicura, ed efficiente che riesca nell'intento di renderci finalmente liberi da questi fastidiosi e pericolosi insetti. Poi abbiamo integrato, su Lucilla, tutto il meglio che si possa desiderare da una lampada portatile, si può usare come si desidera e portare ovunque. Ora contiamo sull'interesse delle persone per aiutarci a portare a termine questo progetto nel quale abbiamo messo tantissimo impegno e risorse. Con Lucilla abbiamo raggiunto la soddisfazione di aver progettato la lampada (quasi) perfetta. Anche perchè, secondo noi, la perfezione assoluta non esiste" conclude Bertoldini.


Lo studio MB da trent'anni segue i propri clienti nazionali e internazionali dall'idea fino alla realizazione del prototipo. Uno dei sui designer, Mauro Bertoldini, ha conseguito numerosi premi internazionali, tra cui il red-dot award per la lampada Akis (ClassiCon).
Nello studio attualmente lavorano 4 persone, 2 designer e 2 tecnici di prodotto. Collabora con aziende di ingegneria esterne tra le quali Light-Cube (naturale spin-off dell'Università di Padova). Pone grande attenzione a materiali e tecniche innovative da applicare ai propri progetti.


Aiutiamo questi ragazzi, a portare Lucilla nelle nostre vite, partecipando alla campagna Kickstarter Liberi dalle zanzare


Per qualsiasi informazione
Mail: info@lightingstudio.mb.com
Web: MB lighting Studio
Facebook: MB lighting studio
Media Kit
Economia e finanza Esteri Salute e benessere Scienza e tecnologia Startup e innovazione

KBio e ZERO annunciano un’alleanza strategica esclusiva per sviluppare un network di molecular farm distribuito globalmente e di rapida implementazione

Londra/Venezia - KBio, leader nello sviluppo di nuovi trattamenti biologici derivati da un sistema di produzione a base vegetale, e ZERO, un'azienda ag-tech italiana specializzata nella costruzione e gestione di ambienti di coltivazione controllata di nuova generazione, hanno annunciato oggi un’alleanza strategica esclusiva per costruire la prima rete al mondo di molecular farm, distribuita globalmente e trasportabile, che consentirà produzioni terapeutiche, la risposta in tempi rapidi in caso di pandemie e la produzione di ingredienti bioattivi.

KBio e ZERO realizzeranno una serie di soluzioni tecnologiche specializzate e integrate, mirate a sfruttare l'esperienza di KBio con la N. benthamiana come bioreattore, in combinazione con l'innovativo sistema di coltivazione verticale automatizzato, modulare e protetto dalle contaminazioni di ZERO. Tali soluzioni saranno flessibili e potranno essere rapidamente implementate in tutto il mondo in situazioni di emergenza o operare in grandi hub centralizzati in grado di mettere a disposizione capacità produttiva di scala commerciale e servizi di CDMO a clienti appartenenti a differenti settori commerciali.  

"Quello che rende KBio leader mondiale nei prodotti biologici a base vegetale è che la nostra piattaforma permette lo sviluppo di proteine altamente pure con un'efficienza maggiore e a costi inferiori rispetto alle tecnologie attuali", ha dichiarato Patrick Doyle, CEO di KBio.
"Abbiamo in programma attività congiunte di ricerca e sviluppo con ZERO negli Stati Uniti, Regno Unito e Italia, che coinvolgeranno la produzione di anticorpi monoclonali, vaccini e vari prodotti bioindustriali con applicazioni B2B nei settori alimentare, nutraceutico, cosmetico e farmaceutico. Siamo entusiasti di collaborare con ZERO facendo leva sulle rispettive competenze delle due aziende per accelerare lo sviluppo di applicazioni che possono essere rilevanti in modi differenti e in molti diversi settori."  

Daniele Modesto, CEO di ZERO, ha aggiunto: "Le tecnologie hardware e software proprietarie di ZERO consentono un notevole vantaggio in termini di produttività, velocità di installazione, scalabilità ed economicità rispetto alla media del settore. Con questa alleanza strategica, ZERO ha intenzione di integrare le tecnologie di KBio in tutti i suoi impianti commerciali in Europa, GCC, SEA e Nord America per consentire una risposta immediata alle emergenze pandemiche mediante la rapida produzione di anticorpi e vaccini. Non vediamo l'ora di lavorare con KBio per utilizzare la nostra tecnologia avanzata di coltivazione in ambiente verticale controllato in combinazione con la loro piattaforma per la produzione di prodotti biologici dalle piante con l’intento di raggiungere una missione comune: sviluppare rapidamente nuove soluzioni a beneficio delle vite delle persone su scala globale."    

*****
Maggiori informazioni su KBio
KBio mira a creare una nuova generazione di prodotti biologici utilizzando la sua piattaforma basata sull’utilizzo delle piante come biofabbriche; tale piattaforma ha dimostrato la possibilità di sviluppare prodotti di interesse farmaceutico in una frazione di tempo e costi rispetto alle piattaforme convenzionali. L'azienda è focalizzata sulla scoperta di anticorpi monoclonali disegnati per intervenire su percorsi metabolici di malattie rare e infettive e, grazie alla velocità e all’accuratezza del suo sistema di produzione di anticorpi, è ben posizionata per sviluppare terapie di follow-up rapide contro bersagli farmacologici. La piattaforma basata sulle piante di KBio ha inoltre capacità uniche per affrontare sfide legate alla salute pubblica, dove lo sviluppo rapido e la produzione su larga scala di vaccini sono cruciali. Attraverso un partner esterno, l'azienda sta collaborando con diverse organizzazioni sanitarie che finanziano il suo programma di ricerca specifico per la salute pubblica.   Costituita nel dicembre 2021, KBio è una sussidiaria di BAT con sede nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito web www.kbio.com.    

Maggiori informazioni su ZERO
ZERO mira a creare uno standard tecnologico per la coltivazione in ambiente controllato. Sebbene le vertical farm offrano grandi vantaggi in termini di qualità del prodotto, sicurezza e impatto ambientale, finora hanno avuto una diffusione limitata a causa dei costi di realizzazione e della complessità di gestione. Con la giusta combinazione di scienza, software, ingegneria e creatività italiana, ZERO ha reso il vertical farming accessibile, affidabile, scalabile e finanziariamente sostenibile. ZERO mira a imporsi come il principale fornitore di soluzioni tecnologiche B2B per l’agricoltura in ambiente controllato, in grado di progettare, costruire e gestire vertical farm chiavi in mano per e con leader del settore, in diversi settori merceologici e in geografie differenti, con climi caldi e freddi.   Costituita nel gennaio 2018, ZERO è un'azienda italiana con progetti operativi in Europa e GCC e una pipeline di progetti in Nord America e SEA. ZERO ha annunciato di recente un investimento da parte del conglomerato giapponese Mitsui & Co. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito web www.zerofarms.it.



KBio Media Contact  
Slavena Salve Nissan,
M.D. LifeSci Communications
snissan@lifescicomms.com
718-483-4440  

ZERO Media Contact
Mario Sforzini, Marketing & Communication Manager
mario.sforzini@zerofarms.it
+39.329.2210065
Salute e benessere

Seminario residenziale di Qigong e Meditazione Taoista – Alla ricerca dell’armonia tra Acqua e Fuoco (La danza di Yin e Yang) Località S. Andrea – Pietralunga (PG) | 7-8-9-10 Settembre 2023

Soul Healing Practice (soulhealingpractice.org) il sito di video-corsi e lezioni online per la cura dell’anima, propone un seminario residenziale dedicato alla pratica del Qigong e della Meditazione Taoista con Cristiano Palazzini. Il seminario si svolgerà presso l’agriturismo Casa della Pace (casadellapace.org), situato tra le meravigliose valli umbre nei dintorni di Perugia, nel periodo 7-10 settembre (4 giorni in sistemazione All Inclusive con prezzi a persona variabili tra i 455 e i 525 euro). 

Cristiano Palazzini, che insegna da oltre venticinque anni le antiche pratiche alchemiche taoiste, spiega brevemente i contenuti del seminario: “La vita di noi essere umani, così come quella degli animali e della natura che ci circonda, è governata dalle pulsazioni energetiche di Yin e Yang. Quando osserviamo il famoso simbolo del Tai Chi, notiamo l’alternanza e il perfetto equilibrio di queste due forze. Nella vita di tutti i giorni, però, mantenere questo equilibrio è spesso difficile per tante ragioni diverse. Ma quando ciò accade e ritroviamo questo equilibrio, il dialogo con le nostre parti più profonde - ovvero quello che i cinesi considerano il dialogo con il nostro Spirito Originario - diventa più spontaneo e riusciamo a coglierlo con più facilità. Un dialogo che ci permetterà di scoprire e ri-scoprire chi siamo e dove stiamo andando.

Impareremo dunque, con semplici esercizi di qigong e meditazione, a stimolare il graduale riequilibrio di questa polarità e ci accorgeremo di come anche l’attività della mente e la qualità del nostro pensiero diverranno più armoniosi. Inizieremo a sentirci più in equilibrio, percepiremo una maggiore chiarezza mentale e inizieremo a vivere meglio e più consapevolmente”. I posti sono limitati e quindi è importante iscriversi per tempo (entro e non oltre il giorno 10 agosto).

Maggiori informazioni e dettagli sui contenuti del seminario si possono trovare alla pagina: https://soulhealingpractice.org/seminari-residenziali/.
Salute e benessere

Dai videogiochi al trattamento dei sintomi infiammatori: un nuovo protocollo di cura tramite GAME HAPTIC DEVICES, ideato dal dottor Giovanni Peduto

Il Metodo Frequency™ è un metodo non invasivo, che sfrutta le frequenze sonore sotto forma di vibrazione meccanica aptica, indicata come Vibrazione Aptica Sensoriale, utilizzato per il riequilibrio delle disfunzioni organiche e tissutali che mira alla riduzione e/o alla scomparsa della sintomatologia di determinate problematiche fisiologiche, utilizzando devices per la percezione aptica del suono sul corpo presi in prestito dal mondo del gaming.

Battipaglia (Sa) – Si chiama Metodo Frequency™, l’intuizione del Dott. Giovanni Peduto (chinesiologo) per sfruttare le frequenze sonore sotto forma di vibrazione meccanica, applicata al corpo, per il trattamento di sintomatologie dolorose, tramite i dispositivi aptici dell’azienda Israeliana Woojer, dispositivi nati per ampliare la percezione aptica sul corpo durante home film, musica e gaming.  

Lo studio è stato condotto su circa 200 persone suddividendoli in 9 gruppi con sintomatologia differente in base al disturbo patologico (i dati estrapolati sono stati presi dalle percezioni personali sul dolore “Scala VRS” che avvertivano i soggetti prima e dopo i trattamenti e dopo 4 settimane dall’ultimo trattamento), “somministrando” ad ogni persona, di ogni gruppo, una frequenza sonora specifica e valutandone l’effetto e l’efficacia sia a livello fisiologico che sintomatologico. Il metodo, non invasivo, avviene mediante vibrazione aptica sensoriale, permettendo il riequilibrio delle disfunzioni organiche e tissutali mirando alla riduzione e/o alla scomparsa della sintomatologia di determinate problematiche fisiologiche.

Attualmente è utilizzata in ambito olistico per alcuni specifici disturbi, ovvero: ovulazione dolorosa, dismenorrea, ovaio policistico, colon spastico, colon irritabile, prostatite, fascite plantare, contratture muscolari, infiammazioni tendinee superficiali,  gastriti, linfoadenopatia, artrosi, morbo di crohn, con effetti fisiologici, antidolorifici, antinfiammatori, sia a livello muscolo scheletrico che organico. 

L’effetto fisico si basa sull’effetto della bio-risonanza, ovvero un corpo che oscilla ad una determinata frequenza influenzerà un corpo adiacente alla stessa frequenza, su tale principio si basa il Metodo Frequency™, il quale inviando una frequenza specifica influenzerà la frequenza di base della cellula bersaglio (un organo o una funzione fisiologica) che verrà attivata e riequilibrata.

Le frequenze vengono inviate da un app (creata appositamente) tramite due dispositivi che trasformano le frequenze in vibrazioni meccaniche. I dispositivi sono rispettivamente, una cintura (Strap Edge) la quale viene utilizzata per stimolare aree precise e profonde permettendo così di avere un maggior effetto antinfiammatorio e antidolorifico, l’altro è un gilet, (Vest Edge) indossato al fine di stimolare tutta la parte dorsale come in caso di contratture muscolari diffuse.

All’attenzione al metodo si è interessata anche l’azienda francese Timmpi che ha voluto avviare una partnership con il Dottor Peduto per testare i loro dispositivi aptici al fine di intervenire su più casi studio di sintomi e disfunzioni fisiopatologici con lo scopo di ridurre l’uso di farmaci e interventi chirurgici, permettendo il riequilibrio delle funzioni fisiologiche di un organo malato.

Dichiariazioni personali: Tale metodo può essere utilizzato come mezzo per la riduzione e/o scomparsa di una sintomatologia o segni di un disturbo fisiologico al fine,  di prevenire una degenerazione patologica data dal disturbo stesso senza effetti collaterali. Per tanto con tale metodo si mira anche alla riduzione dell’abuso di farmaci evitando così effetti collaterali e dipendeze da antidolorifici e antinfiammatori (per quello che riguarda i sintomi delle patologie sopra indicate). 

Breve biografia: Il Dott. Giovanni Peduto, classe 84′, originario di Roccadaspide (Sa), si laurea nel 2009 con 110 lode presso l’Unviversità degli Studi di Napoli la Parthenope con magistrale in Scienze delle Attività Motoria Preventiva e Adattativa, Insegnante di Pilates, Ex Atleta di arti marziali e musicista audotdidatta, dal 2007 si occupa di problematiche legate al movimento umano in tutti i suoi aspetti, avviando studi privati di chinesiologia e collaborazioni con centri di riabilitazione e enti di formazione.  Si è avvicinato allo studio pratico delle frequenze sonore durante la prima fase della pandemia nel 2020 adattando un’amplificatore per chitarra nel piano di un lettino per massaggi e inviando frequenze a questultimo. Studiando la varie ricerche condotte nell’ultimo secolo sulle frequenze sonore, avuto l’intuizione, di acquistare prima di tutto dei dispositivi per ampliare la percezione sul corpo delle vibrazioni, date dal sottofondo del suono nei videogiochi, per poi sfruttare tali dispositivi come trasformatore di frequenze specifiche, e applicare gli studi effettuati sulle frequenze, le quali poi sono state testate sui propri assistiti al fine di elaborare il suddetto Metodo Frequency.

Economia e finanza Salute e benessere

Principi ADV curerà la comunicazione di Nomasvello Italia

Principi ADV continua nel suo percorso di crescita, fedele al suo payoff TogetherNextLevel.

Un’altra azienda che ha deciso di passare al livello successivo affidando la sua comunicazione all’agenzia torinese è Nomasvello Italia, la parte italiana del franchising internazionale primo al mondo per centri di depilazione a luce pulsata.
Solo in Italia sono oltre 180 i centri di Nomasvello, sparsi su tutto il territorio nazionale.

Nomasvello nasce in Spagna, e da qui anche il suo nome (letteralmente “no più peli”) che esemplifica al meglio la mission di un brand che ha lanciato il suo innovativo Metodo Fusion. Combinando la depilazione laser a diodo e quella a luce pulsata, le esperte e gli esperti di Nomasvello riescono così a garantire risultati di depilazione irraggiungibili dai competitor.
La scelta di Nomasvello di affidarsi a Principi ADV per un ecosistema di comunicazione a 360 gradi si tradurrà in un rinnovamento del brand e nella pianificazione e attuazione di una strategia social multicanale, oltre che nell’ideazione di una serie di campagne pubblicitarie per far conoscere Nomasvello e lanciare le loro promozioni, incrementando i clienti attraverso una comunicazione efficace, innovativa e mirata.

L’obiettivo è chiaro: lavorare bene sul B2C, per crescere contestualmente nel B2B e creare, così, un effettivo circolo virtuoso.
La sinergia di intenti fra le due realtà è stata subito immediata: se Nomasvello propone una tecnica innovativa di depilazione, Principi ADV è alla costante ricerca di mezzi e strumenti innovativi per comunicare al meglio e far crescere, anche in maniera non convenzionale, le aziende che la pensano allo stesso modo.

"Con Principi ADV ho trovato un team di persone motivate, esperte e propositive. Le migliori fondamenta per creare un futuro a base di campagne marketing innovative, che ci aiuteranno a raggiungere tutti i nostri obiettivi di crescita", dichiara Antonello Marrocco, DIBD di Nomasvello Italia.

"Nomasvello è un franchising internazionale leader nel suo settore e rappresenta una grande opportunità per la nostra agenzia – conferma Massimo Principi, CEO e founder di Principi ADV –. Siamo tutti pronti a coglierla, perché crediamo che lavorare insieme sia il modo migliore per raggiungere una crescita condivisa".

Il "TogetherNextLevel" sta chiaramente dando i suoi frutti e siamo certi che questo sia un altro piccolo passo verso nuove sfide, sempre più stimolanti.
Salute e benessere

Maggio è il mese della Masturbazione. Ma è ancora un tabù? Uno studio EasyToys mostra come è vissuta in Italia

Sapevate che Maggio è il mese della masturbazione?

Il 1° dicembre 1994 a San Francisco, durante una conferenza alle Nazioni Unite, la dottoressa Joycelyn Elders (all'epoca chirurgo generale degli Stati Uniti, la massima autorità in materia di salute) ha parlato per la prima volta dei benefici della masturbazione per la salute. Ha anche sottolineato che l’argomento avrebbe dovuto essere promosso nei programmi scolastici di educazione sessuale. Queste dichiarazioni le sono costate il posto di lavoro, ma hanno aperto un dibattito tanto controverso quanto necessario.

Un anno dopo, l'azienda di sex toys Good Vibrations creò la Giornata della Masturbazione, il cui successo fu così grande che la festa fu estesa a tutto il mese. E così maggio fu istituito come mese della masturbazione: utile per promuovere l'informazione e l'educazione sulla sua pratica e per abbattere il tabù che ancora la circonda.

La masturbazione è ancora un tabù in Italia?

Sebbene viviamo in una società in evoluzione in cui il sesso viene costantemente ostentato, in Italia la masturbazione rimane ancora un argomento tabù per moltissime persone. Questo potrebbe essere ridotto grazie a un’adeguata educazione sessuale, ma la mancanza di programmi ufficiali sull’argomento, spinge oltre l’80% dei giovani a raccogliere informazioni su internet e social media. Ma perché la masturbazione è ancora vissuta come qualcosa di sbagliato, di cui non si può parlare apertamente?

Nel mese di maggio si intende celebrare la masturbazione per quello che è: un modo sano e naturale per esplorare il proprio corpo e la propria sessualità. Secondo i dati raccolti da EasyToys in un recente studio, la differenza nel masturbarsi non sembra solamente essere di tipo generazionale, ma cambia molto anche a seconda del gender e dalla provenienza dei consumatori italiani. 

Genova è la città italiana che compra più di sex toys

I compratori italiani di sex toys nel periodo fra Giugno 2022 e Maggio 2023 sono 58% uomini e 42% donne, sul sito EasyToys. Le città italiane che comprano piu toys sono, al primo posto, Genova, seguita da Milano, Roma, Torino e Napoli. Il traffico sul sito proviene principalmente dal Nord-Ovest Italia

Ecco i sex toys per masturbazione più acquistati dagli italiani su EasyToys

Per la masturbazione femminile, le categorie di sex toys preferite sono al primissimo posto i vibratori Rabbit, che vanno a stimolare il punto G. Al secondo posto, si trovano gli amatissimi vibratori a suzione. Infine, anche le categorie Bullet e Mini Wound sono molto apprezzate dai consumatori italiani. 

Per quanto riguarda invece la masturbazione maschile, i prodotti preferiti al primo posto sono i masturbatori realistici discreti, in cui l’interno è realistico ma l’esterno non si nota particolarmente, al secondo posto troviamo la tipologia di masturbatori totalmente realistici, sia internamente che esternamente. Molto apprezzati ed acquistati dagli italiani sono anche i masturbatori non realistici che sono dotati di funzioni aggiuntive, che possono per esempio riscaldarsi o vibrare.



******

Easytoys è un e-commerce specializzato nella vendita di sex toys. Offre un’ampia gamma di prodotti e, con una pluriennale esperienza online, realizza consegne in tutta Europa. Il suo obiettivo è incoraggiare il maggior numero possibile di persone a sperimentare, divertirsi e scoprire se stessi, sia con gli altri che da soli.

 

Easytoys

+39 (0)8119288888

assistenzaclienti@easytoys.it

Salute e benessere

Elezione del primo Ordine dei Fisioterapisti delle province di Belluno Treviso Vicenza e Verona – Un momento storico per la professione

A seguito delle elezioni svolte nei giorni scorsi, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo e il Collegio dei revisori dei Conti, dell'Ordine dei Fisioterapisti del Veneto Settentrionale, che comprende  le province di Belluno, Treviso, Vicenza, e Verona.

È un momento storico per tutti i fisioterapisti di queste province, che sono circa 3000, poiché erano  anni che si  lavorava per questo riconoscimento.  

Il Consiglio Direttivo è composto dalla Presidente Melotti Laura, dalla Vicepresidente Baseotto Chiara, dal Segretario Pesavento Sofia e dal Tesoriere Bendinelli Mirco. Fanno parte del consiglio anche Atzeni Francesco, Bianchin Stefano, Dal Prà Silvia, Da Ros Alessandra, Fontana Matteo, Furri Laura, Lazzaretti Eleonora, Motterle Ghilene, Ramponi Niccolò, Tortella Fabio e Turrina Andrea. Per il Collegio dei revisori dei Conti sono stati eletti: Zenorini Anna Pia, Rocco Arianna e Avigni Laura.  

La nascita del nuovo Ordine conclude un lungo iter che ha coinvolto la professione nel corso degli anni.  In Italia, ci sono circa 70.000 fisioterapisti laureati, mentre si stima che esistano 50.000 abusivi. L'importanza di questo nuovo Ordine risiede quindi nel poter rappresentare il primo strumento per la lotta contro l'abusivismo.  

Nel 2018 è nato l’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, che comprende 19 professioni sanitarie di cui i Fisioterapisti,  ma grazie alla loro numerosità, l'8 settembre 2022 è stato firmato il Decreto Ministeriale 183, che ha istituito l'Ordine autonomo dei Fisioterapisti (OFI) e la Federazione Nazionale dell’Ordine dei Fisioterapisti Italiani (FNOFI). Il DM è diventato attuativo dal 15  Dicembre, a livello locale, il passaggio dal Multiordine all'attuale nascita dell'Ordine è stato seguito da tre commissari straordinari  che hanno funto da tramite. Oggi, con la creazione dell'Ordine dei Fisioterapisti del Veneto Settentrionale, delle province di Belluno, Treviso, Vicenza e Verona, il testimone viene consegnato al nuovo Presidente Melotti Laura e al suo consiglio direttivo.  

“L’Ordine nasce per dare un’identità, ora abbiamo un organo istituzionale che ci consente di intervenire nei processi normativi, a livello regionale e nazionale, alla pari della altre professioni sanitarie; di avere un ruolo più adeguato alla nostra formazione all’interno del Servizio sanitario; di  garantire maggiore tutela dei professionisti e del cittadino che può verificare sul sito della FNOFI l’iscrizione del professionista. Il  nuovo Ordine con tutti i suoi organi si impegnerà al massimo delle proprie possibilità per onorare l’impegno preso con i colleghi e tutti i cittadini”, spiega la neo-presidente Laura Melotti.  

Il sito webwww.fnofi.it, ad esempio, rappresenta un punto di riferimento importante per verificare se un fisioterapista è effettivamente qualificato per svolgere la professione. Basta accedere a questo link per verificare l’iscrizione del professionista.  

Contatti per la stampa:  
Delegato stampa: Niccolò Ramponi
Cell: 3421252458
venetosettentrionale.ofi@fnofi.it
Food Moda e lifestyle Salute e benessere

Giorgia Palmas è il nuovo volto della campagna di Aquafarma per promuovere un consumo responsabile dell’acqua

Aquafarma, azienda leader nella produzione di depuratori d'acqua 100% made in Italy, è orgogliosa di annunciare il lancio della sua nuova campagna di sensibilizzazione per un consumo responsabile e consapevole dell'acqua, insieme a Giorgia Palmas.

Giorgia Palmas, nota personalità televisiva, modella, sposata con Filippo Magnini e mamma di due figlie, sarà la testimonial ufficiale della campagna, che prenderà il via sui principali canali social a partire dal 1° aprile.

La campagna e il messaggio
La campagna, affidata al volto amato e riconosciuto di Giorgia Palmas e curata dalla agenzia Differens, mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del rispetto dell'acqua come bene sempre più prezioso e scarso. L'iniziativa promuove l'uso dell'acqua di rubinetto per bere, che diventa ancora più buona grazie ai depuratori domestici Aquafarma, ideali per bere e cucinare in tutta sicurezza per tutta la famiglia.

Depuratori Aquafarma: innovazione e qualità
I depuratori Aquafarma racchiudono un sistema di filtraggio di nuova generazione, e si posizionano sotto il lavello in modo completamente invisibile. Inoltre, la gamma di prodotti Aquafarma offre anche erogatori da banco per acqua liscia, gassata o refrigerata.Aquafarma è l'unica azienda del settore a vantare oltre 20 anni di esperienza, che le permettono di offrire prodotti di alta qualità e garantire la massima soddisfazione del cliente.

Depuratori Aquafarma a costo zero

Per promuovere un consumo responsabile dell'acqua, Aquafarma ha deciso di proporre il proprio depuratore a costo zero, in abbinamento ad un programma di manutenzione annuale. Grazie a questa iniziativa, i clienti potranno avere un depuratore di alta qualità e risparmiare sul costo dell'acquisto, beneficiando anche di un servizio di manutenzione professionale e affidabile.

Acqua di alta qualità, senza sprechi.

La nuova campagna di Aquafarma con Giorgia Palmas come testimonial si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'acqua e del suo consumo consapevole, promuovendo l'uso dell'acqua di rubinetto e dei depuratori Aquafarma. Grazie alla qualità dei prodotti e alla professionalità del servizio, Aquafarma si conferma come l'azienda di riferimento per chi desidera avere acqua di alta qualità a casa propria.


**********
L’azienda Aquafarma

Gruppo Aquafarma, leader in Italia per la depurazione dell'acqua domestica con oltre 20 anni di esperienza nel settore, offre una vasta gamma di prodotti 100% made in Italy e di tecnologia avanzata.Una rete capillare di assistenza tecnica su tutto il territorio italiano permette  ad Aquafarma di garantire un servizio di alta qualità e una costante vicinanza al cliente."L'azienda è impegnata anche nel sociale e sostiene importanti associazioni tra cui l'UNICEF e la Lega Del Filo D’Oro.La sede nazionale di Aquafarma si trova a Villa la Barchessa, un'antica villa veneziana completamente ristrutturata, che rappresenta un simbolo dell'impegno dell'azienda nella ricerca della massima qualità.  

Per ulteriori informazioni, visita il sito web www.aquafarmaitalia.it
Cronaca Salute e benessere

LA PREVENZIONE SCENDE IN PIAZZA A BERGAMO CON “SENOLOGIA AL CENTRO”

LA PREVENZIONE SCENDE IN PIAZZA CON “SENOLOGIA AL CENTRO” Gruppo Gnodi in collaborazione con LILT sezione provinciale di Bergamo Onlus ed il supporto di Mobile System S.r.l con il patrocinio del Comune di Bergamo presenta l’iniziativa “Senologia al centro”, con la quale verrà messa a disposizione, in Piazza Giacomo Matteotti di Bergamo, una clinica mobile modulare dotata di accoglienza, sala visita, ecografo e mammografo.

Il centenario della Lega Italiana per la lotta contro i Tumori Nazionale è stato un grandissimo traguardo, così come lo è stato il 90° compleanno di LILT Bergamo Onlus nel 2021. Traguardi raggiunti grazie all’instancabile e inarrestabile impegno dei volontari e delle associazioni, parte attiva e portante del sistema sociosanitario italiano per la prevenzione dei tumori, come ha ricordato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la quale ha evidenziato come la LILT sia un pilastro nella promozione e nella diffusione della cultura della prevenzione oncologica in Italia.

Con la Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo e il rinnovo della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica dal 19 al 27 marzo, Gruppo Gnodi e LILT dedicano tre giornate alla sensibilizzazione in merito alla prevenzione del cancro al seno, uno dei tumori che più spesso colpiscono le donne, ma in rari casi, anche gli uomini. Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha ricordato l’importanza di costituire un futuro che metta al centro la cultura della prevenzione, la quale risulta l’arma più efficace per sconfiggere il cancro. Grazie alla continua ricerca e alla diagnosi precoce il cancro al seno può essere curato in modo sempre più efficace e meno invasivo: la percentuale di sopravvivenza alle neoplasie della mammella è tra le più alte in assoluto, ma non si parla mai abbastanza di quanto sia fondamentale effettuare regolarmente lo screening mammografico, rivolto alle donne tra i 45 ed i 74 anni, con cadenza biennale, in Lombardia. Per questa specifica fascia d’età, esistono programmi gratuiti di monitoraggio su invito da parte di ATS. Il pubblico più giovane, che non è comunque esente da rischi, però non vi ha accesso. Per questo motivo, in sintonia con la campagna nazionale Nastro Rosa, Gruppo Gnodi e LILT Bergamo Onlus hanno deciso di posizionare un’unità sanitaria mobile presso la piazza Giacomo Matteotti di Bergamo nei giorni 10, 11, 12 marzo 2023, con il fine di offrire alla cittadinanza la possibilità di accedere gratuitamente, tramite prenotazione, alla visita clinica senologica, ecografia mammaria e una eventuale mammografia (complessivamente circa 150 prestazioni).

La clinica mobile si comporrà di una zona all’ingresso dedicata all’accoglienza e due sale visita, una dotata di ecografo e l’altra di mammografo. Il tutto sarà gestito da una equipe medica composta da radiologi, personale specializzato e volontarie LILT e Gruppo Più Donna LILT, che hanno offerto la loro disponibilità per questa lodevole iniziativa. Per la tre giorni l’orario di visita è dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Dati alla mano, la pandemia globale da Covid-19 ha rallentato e a volte fermato i controlli, gli screening, i follow up ed anche gli interventi chirurgici ritenuti non urgenti, e la comprensibile paura di entrare in ospedale ha portato molte persone a rinunciare agli esami più adatti per individuare precocemente la malattia. Le proiezioni future sono molto allarmanti, considerato che, nel 2020, sono state stimate circa 55.000 nuove diagnosi di tumore al seno: in media, in assenza di condizioni particolari e di familiarità genetica, il rischio di ciascuna donna di ammalarsi è del 10-12%. In provincia di Bergamo ogni anno vengono diagnosticati circa 900 tumori della mammella, quasi 3 al giorno. Il progresso scientifico e tecnologico nella lotta al cancro ha sicuramente fatto passi da gigante negli ultimi decenni, soprattutto nell’evoluzione ed implementazione delle cure, ma permane l’imperativa necessità di mantenere alta l’attenzione sulla prevenzione, indispensabile per aumentare esponenzialmente le possibilità di guarigione. “Senologia al centro” è nata proprio da queste considerazioni e dal desiderio del Gruppo Gnodi e di Mobile System Srl di partecipare attivamente in prima linea alla lotta contro i tumori, tramite la realizzazione dell’unità mobile che ospiterà gli strumenti diagnostici ed il personale specializzato.

Sabato 11 marzo, alle ore 11.00 all’inaugurazione con il taglio del nastro (rosa) saranno presenti il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, i rappresentanti di LILT Bergamo Onlus, del Comune di Bergamo, e personalità del mondo sanitario, politico, religioso e civile del territorio.

La Presidente di LILT Bergamo, Lucia De Ponti ha dichiarato: “Lo diciamo, continuiamo a dirlo e non ci stanchiamo di farlo: prevenzione e diagnosi precoce sono gli strumenti più efficaci di cui disponiamo contro il cancro. Corretti stili di vita, rinuncia ad abitudini dannose e attenzione alla propria salute sono le loro modalità di applicazione. Bisogna che le persone lo sappiano. Per questo ogni occasione per attirare l’attenzione su questi temi è preziosa. E noi non ce la facciamo sfuggire. Anzi, cerchiamo di realizzarne di nuove ogni giorno. Senologia al centro è una di queste. Ringraziamo il gruppo Gnodi per la sua cortese disponibilità e per questa ulteriore opportunità.”

L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo, Marcella Messina, ha dichiarato: “La diagnosi di tumore al seno è sempre un dramma che si infrange potente nella vita di una donna e della sua famiglia. Questo nonostante oggi la ricerca abbia fatto passi importanti e le possibilità di completa remissione siano davvero molto positive. Da donna e amministratrice non posso quindi che sostenere con entusiasmo iniziative come quella del Gruppo Gnodi in collaborazione con LILT Bergamo Onlus che porta all’attenzione di tutti, in luogo di grande visibilità e presenza, il tema della prevenzione offrendo prestazioni sanitarie in modo inedito e prossimo ai cittadini. Portare i servizi alle persone, nei luoghi della loro quotidianità, è un obiettivo di mandato che stiamo perseguendo con determinazione nella convinzione che sia la strada giusta perché ciascuno ne possa cogliere appieno l’opportunità e, in questo caso, anche la necessità.”

ATS Bergamo dichiara che i suoi inviti al programma di screening del tumore della mammella raggiungono il 100% della popolazione target: nonostante il tasso di adesione sia al 66%, superiore alla media regionale, occorre proseguire nell’impegno per aumentarlo sempre più, facendo rete con Enti, Istituzioni, Volontariato, Terzo Settore e chiunque voglia dare il proprio contributo, come dimostra questa iniziativa. La diagnosi precoce è un alleato per la salute di tutta la comunità, grazie ad organizzatori e  LILT Bergamo per questa proposta rivolta a un ampio pubblico, concreta e di sensibilizzazione a favore del nostro territorio” La prenotazione per l’accesso gratuito all’unità mobile di Bergamo sarà possibile solo attraverso il sito www.legatumoribg.it e solo con i requisiti richiesti previsti dal protocollo di accesso.

Si ringraziano le Aziende sostenitrici del Progetto: Azotal S.p.A., Cabrini Assicurazioni S.r.l., Cosberg S.p.A., Despe S.p.A., Italtrans S.p.A., Plastik S.p.A., Poste Italiane S.p.A., Sangalli S.P.A.